ITAL-AGRO VITHAL DISERBO TOTALE PFnPE ML. 500
  • -10%
ITAL-AGRO VITHAL DISERBO TOTALE PFnPE ML. 500

ITAL-AGRO VITHAL DISERBO TOTALE PFnPE ML. 500

ITAL AGRO
8023868008300
Disponibile
12,15 € 13,50 € -10%
Tasse incluse Prezzo più basso entro 30 giorni prima della promozione: 12,15 €
Tempo rimasto
ITAL-AGRO VITHAL DISERBO TOTALE BARBARIAN BIOGRADE 360 PFnPE Erbicida ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale per piante destinate al consumo alimentare. COMPOSIZIONE GLIFOSATE ACIDO puro g. 31,2 (=360 g/L) (da sale isopropilamminico) Coformulanti q.b. a g. 100.

Descrizione

ITAL-AGRO VITHAL DISERBO TOTALE Barbarian Biograde 360 PFnPE è un erbicida fogliare non selettivo per il controllo di graminacee e dicotiledoni annuali e perenni. Non è attivo su muschi. Il prodotto viene assorbito dalle foglie e trasportato verso l'apparato radicale. Per questa ragione è necessario trattare su infestanti con foglie verdi ben sviluppate. IMPIEGHI AUTORIZZATI E MODALITÀ D'USO Il prodotto va impiegato per irrorazioni su infestanti ben sviluppate con volumi di 1-3 litri di soluzione ogni 100 m2 di superficie effettivamente trattata, avendo cura di bagnare uniformemente le infestanti. Utilizzare pompe a spalla a bassa pressione (max 2 atm) evitando ogni possibilità di deriva. La confezione è dotata di misurino graduato per un corretto prelievo della quantità di prodotto necessaria. CAMPI D'IMPIEGO Colture che non manifestano sensibilità in caso la deriva bagni il tronco purché ben lignificato: AGRUMI, POMACEE (MELO, PERO), NOCE, NOCCIOLO, VITE e OLIVO (olivo da olio: nella preparazione delle piazzole, applicare il prodotto fino a 60 ml per 100m2 almeno 7 giorni prima dell'inizio della raccolta). Colture che possono manifestare sensibilità se la deriva bagna il tronco anche se ben lignificato: DRUPACEE (ALBICOCCO, CILIEGIO, NETTARINE, PESCO e SUSINE), MANDORLO, ACTINIDIA. Colture sulle quali occorre assolutamente evitare ogni contatto con la coltura ORTICOLE (CARCIOFO, POMODORO, MELANZANA, FAGIOLINO, FAVA, PISELLO, CAROTA, PATATA), MAIS (solo interfila; non usare a meno di 3 giorni dalla raccolta). Terreni senza coltura, destinati alla coltivazione di FRAGOLA, ORTAGGI, FRUMENTO, ORZO, SEGALE, AVENA, MAIS prima della semina (anche nelle tecniche di ridotta lavorazione o di semina senza aratura), del trapianto, dopo il raccolto o a fine ciclo, comunque in assenza della coltura. Trattare con le infestanti emerse: effettuare il trapianto o la semina non prima di 48 ore dal trattamento. DOSI D'IMPIEGO I trattamenti possono essere eseguiti su tutta la superficie o a bande lungo la fila delle piante o su aree sottostanti la chioma. Le dosi d'impiego, riferite alla superficie effettivamente trattata, variano in funzione della specie delle infestanti. ? 8 ml per 50 m2 (16 ml per 100m2) che può essere aumentata in presenza di infestanti molto sviluppate e vigorose fino a 20 ml per 50 m2 (40 ml per 100 m2): Alopecurus spp. (coda di topo), Avena spp. (avena selvatica), Hordeum murinum (orzo selvatico), Lolium spp. (loietto), Mercurialis spp. (mercorella), Poa spp. (fienarola), riso crodo, Ammi majus (sedano selvatico), Amaranthus spp. (amaranto), Calendula spp. (calendula), Chenopodium sp. (farinaccio), Orobanche spp. (succiamele), Portulaca spp. (porcellana), Raphanus spp. (ravanello selvatico), Senecio spp. (senecio), Sinapis spp. (senape), Stellaria spp. (centocchio), Veronica spp. (veronica). 20 ml per 50 m2 (40 ml per 100m2), che può essere aumentata in presenza di infestanti molto sviluppate e vigorose fino a 25 ml per 50 m2 (50 ml per 100 m2): Agropyron repens (agropiro), Carex spp. (carice), Cirsium spp. (stoppione), Euphorbia spp. (euforbia), Glyceria spp. (gliceria), Hypericum spp. (erba di San Giovanni), Laersia oryzoides (serla), Phalaris spp. (scagliola), Rumex spp. (romice), Sonchus spp. (grespino), Sorghum halepense (sorgo selvatico) ? 25 ml per 50 m2 (50 ml per 100m2) che può essere aumentata in presenza di infestanti molto sviluppate e vigorose fino a 35 ml per 50 m2 (70 ml per 100 m2): Alisma spp. (mestolaccio), Asfodelus spp. (asfodelo), Butomus spp. (fiorone), Cyperus spp. (zigolo), Ferula spp. (ferula), Juncus spp. (giunco), Nardus spp. (cervino), Scirpus spp. (scirpo), Sparganium spp. (sparganio), Tussilago spp. (farfaraccio) ? 40 ml per 50 m2 (80 ml per 100m2) che può essere aumentata in presenza di infestanti molto sviluppate e vigorose fino a 50 ml per 50 m2 (100 ml per 100 m2): Agrostis spp. (cappellini), Allium spp. (aglio), Artemisia spp. (artemisia), Arundo spp. (canna), Cynodon spp. (gramigna), Eracleum spp. (panece), Glechoma spp. (edera), Oxalis spp. (acetosella), Paspalum spp. (gramignone), Phragmites spp. (cannuccia di palude), Pteridium spp. (felce), Ranunculus spp. (ranuncolo), Rubus spp. (rovo), Tipha spp. (tifa), Urtica spp. (ortica), Daucus carota (carota selvatica) ? 60 ml per 50 m2 (120 ml per 100m2): Aristolochia spp. (aristolochia), Clematis spp. (clematide), Convolvulus spp. (convolvolo), Rubia peregrina (robbia selvatica). Arbusti ? 20 ml per 50 m2 (40 ml per 100m2) che può essere aumentata in presenza di infestanti molto sviluppate e vigorose fino a 30 ml per 50 m2 (60 ml per 100 m2): Acer spp. (acero), Fraxinus spp. (frassino), Genista spp. (ginestra), Salix spp. (salice), Sambucus spp. (sambuco), Vaccinum spp. (mirtillo) ? 50 ml per 50 m2 (100 ml per 100m2) che può essere aumentata in presenza di infestanti molto sviluppate e vigorose fino a 60 ml per 50 m2 (120 ml per 100 m2): Calluna spp. (grecchia), Cistus spp. (cisto), Erica spp. (erica), Lonicera spp. (caprifoglio).

Scheda tecnica: https://www.fuoridiverde.it/

ATTENZIONE : Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in etichetta.

Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l'attenzione sulle frasi e sui simboli di pericolo riportati in etichetta.

Dettagli del prodotto

0350031

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: