BASF CORUM LT5  CLP
  • PATENTINO OBBLIGATORIO
BASF CORUM LT5  CLP

BASF CORUM LT5 CLP

BASF
4014348699167
Non disponibile
290,00 €
Tasse incluse
CORUM Erbicida di post-emergenza per soia, fagiolo, fava, favino, pisello, erba medica e trifoglio da seme. COMPOSIZIONE: 100 g di prodotto contengono: BENTAZONE puro g 43,1 (=480 g/l) IMAZAMOX puro g 2 (=22,4 g/l) Coformulanti q. b. a g 100.

Descrizione

L'erbicida CORUM è assorbito sia dalle foglie sia dalle radici ed è in parte traslocato verso i punti d'accrescimento delle malerbe sensibili. Esso causa dapprima un arresto della crescita, successivamente ingiallimenti e necrosi fogliari, fino alla morte delle piante che sopraggiunge dopo circa 1-2 settimane. Per ottenere i migliori risultati erbicidi, CORUM deve essere usato su infestanti in attiva crescita e nei primi stadi di sviluppo. Inoltre, non deve piovere per almeno 5-6 ore dopo il trattamento, perché il prodotto sia assorbito dalle malerbe sensibili in quantità sufficiente. CORUM è attivo contro le seguenti infestanti: Abutilon theophrasti (cencio molle), Amaranthus spp. (amaranti), Ammi majus (visnaga maggiore), Brassica nigra (senape nera), Capsella bursa-pastoris (borsa di pastore), Chenopodium album e C. ficifolium (farinacci), Datura stramonium (stramonio comune), Echinochloa crus-galli (giavone comune), Fumaria spp. (fumarie), Galium aparine (attaccamano), Galinsoga parviflora (galinsoga comune), Hibiscus trionum (ibisco vescicoso), Matricaria spp. (camomille), Papaver rhoeas (papavero), Polygonum persicaria, P. lapathifolium, P. convolvulus e P. aviculare (poligoni), Portulaca oleracea (erba porcellana), Sinapis arvensis e S. alba (senapi), Solanum nigrum (erba morella), Sonchus spp. (grespini), Sisymbrium spp. (erba cornacchia), Veronica spp. (veroniche). Per avere risultati d'efficacia costanti, si raccomanda di miscelare CORUM con il coadiuvante DASH HC, secondo le indicazioni sotto riportate. In presenza di forti infestazioni di graminacee, è consigliabile miscelare CORUM con un graminicida. DOSI, EPOCHE E MODALITÀ D'IMPIEGO Fagiolo, fava e favino: una sola applicazione alla dose di 1,25 L/ha (oppure due applicazioni a 0.62 L/ha - intervallo minimo fra le applicazioni: 7-14 giorni) Trattare in post-emergenza precoce, quando la coltura ha raggiunto lo stadio di 2a foglia trifogliata e le infestanti dicotiledoni sono nei primi stadi di sviluppo. Non trattare con colture oltre la fase fenologica di formazione dei germogli laterali. Usare volumi d'acqua di 200-300 L/ha. L'aggiunta di DASH HC, alla dose di 0,25-0,3 litri per 100 litri di soluzione, migliora l'efficacia erbicida di CORUM su alcune infestanti bersaglio, soprattutto in sfavorevoli condizioni d'intervento. Non impiegare CORUM su fagiolo, fava e favino destinati al consumo fresco (con e senza baccello). Pisello: una sola applicazione alla dose di 1,25 L/ha (oppure due applicazioni a 0.62 L/ha - intervallo minimo fra le applicazioni: 7-14 giorni) Trattare in post-emergenza precoce, quando la coltura ha raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere e le infestanti dicotiledoni sono nei primi stadi di sviluppo. Non trattare con colture oltre la fase fenologica di allungamento dello stelo principale. Usare volumi d'acqua di 200-300 L/ha. L'aggiunta di DASH HC, alla dose di 0,25-0,3 litri per 100 litri di soluzione, migliora l'efficacia erbicida di CORUM su alcune infestanti bersaglio, soprattutto in sfavorevoli condizioni d'intervento. Non impiegare CORUM su pisello destinato al consumo fresco senza baccello. Erba medica: una sola applicazione alla dose di 1,25 L/ha Trattare in primavera dopo che la coltura è ben insediata, ossia dal secondo anno d'impianto in poi, con infestanti dicotiledoni nei primi stadi di sviluppo. Usare volumi d'acqua di 200-300 L/ha. Non aggiungere DASH HC. Soia: una sola applicazione alla dose di 1,875 L/ha (oppure due applicazioni a 0.95 L/ha - intervallo minimo fra le applicazioni: 7-14 giorni) Trattare in post-emergenza precoce, quando la coltura ha raggiunto lo stadio di 1° foglia trifogliata e le infestanti dicotiledoni sono nei primi stadi di sviluppo. Non trattare con colture oltre la fase fenologica di formazione dei germogli laterali. Usare volumi d'acqua di 200-300 L/ha. L'aggiunta di DASH HC, alla dose di 0,25-0,3 litri per 100 litri di soluzione, migliora l'efficacia erbicida di CORUM su alcune infestanti bersaglio, soprattutto in sfavorevoli condizioni d'intervento. Trifoglio da seme: una sola applicazione alla dose di 1,25 L/ha Trattare una volta che la coltura è ben insediata, ossia dall'inizio della fase fenologica di formazione dei germogli laterali. Usare volumi d'acqua di 200-300 L/ha. Impiegare il prodotto su infestanti non sviluppate dallo stadio di cotiledoni fino a sei foglie. Non aggiungere il coadiuvante DASH HC. Non impiegare CORUM su trifoglio destinato al consumo animale. Su Pisello e Soia, in caso di forti infestazioni, in condizioni di stress delle infestanti e quando queste ultime si trovano nello stadio di sviluppo limite di sensibilità al prodotto, usare DASH HC alla dose di 0,5 litri per 100 litri di soluzione. Le dosi d'applicazione sopra indicate, possono essere distribuite anche in due applicazioni con dosi dimezzate e distanziate tra loro di 1-2 settimane, a seconda delle condizioni ambientali. In questo caso si consiglia di anticipare il primo trattamento ai seguenti stadi fenologici delle colture: 1° foglia unifogliata per la soia; 1° foglia intera per il pisello; 2 foglie intere per il fagiolo. Raramente sono stati riscontrati fenomeni di resistenza. È comunque consigliato di adottare pratiche alternative di controllo delle infestanti e di usare prodotti a diverso meccanismo d'azione.

Scheda tecnica: https://www.agro.basf.it/it/Prodotti/Tutti-i-prodotti/Erbicidi/Corum.html

ATTENZIONE: Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l'attenzione sulle frasi e sui simboli di pericolo riportati in etichetta.

Per l’acquisto di questo prodotto è obbligatorio il patentino

Per l’acquisto dei fitofarmaci la normativa prevede che, l’utilizzatore professionale, (persona che utilizza i prodotti fitosanitari nel corso di un’attività professionale, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, sia nel settore agricolo sia in altri settori), per l’acquisto è obbligatorio il patentino (che dovrà essere allegato in fase d’ordine).

N.B.: L’utilizzatore professionale (agricoltore) che acquista e impiega prodotti fitosanitari o coadiuvanti, deve essere in possesso del Certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari” indipendentemente dalla classe tossicologica di appartenenza del prodotto che vuole acquistare.

Per l’acquisto da parte di Aziende “Rivendite” con relativa emissione di fattura intestata alla stessa, è obbligatorio allegare in fase di ordine il Certificato di autorizzazione al commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e coadiuvanti.

Dettagli del prodotto

Patentino
Richiesto
0230001