CORTEVA CITADEL  CLP   ML.  100
  • PATENTINO OBBLIGATORIO
CORTEVA CITADEL  CLP   ML.  100

CORTEVA CITADEL CLP ML. 100

CORTEVA
Disponibile
50,00 €
Tasse incluse
CITADEL Erbicida di pre-emergenza, post-emergenza precoce per il controllo delle infestanti dicotiledoni di olivo e agrumi. Composizione di CITADEL Florasulam puro g 6,82 (= 75 g/L)Penoxsulam puro g 13,6 (= 150 g/L) Coformulanti: q.b. a g 100 Contiene: 1,2-Benzisothiazolin-3-one.

Descrizione

CITADEL è un erbicida di pre-emergenza, post-emergenza precoce per il diserbo di olivo e agrumi, formulato come sospensione concentrata (SC) di due sostanze attive florasulam (75 g/L) e penoxulam (150 g/L) aventi simile modalità d'azione. Florasulam e penoxulam appartengono alla famiglia chimica delle triazolopirimidine e agiscono come inibitori della biosintesi dell'enzima aceto lattato sintetasi (ALS, gruppo B nella classificazione del HRAC). Sono rapidamente assorbiti dalle plantule in sviluppo e prontamente traslocati per via sistemica ascendente e discendente nei tessuti in accrescimento. Nelle specie sensibili la crescita viene ostacolata nel giro di poche ore ma i primi effetti diventano visibili nel giro di alcuni giorni. I primi sintomi compaiono a livello dei centri di attiva crescita sotto forma di clorosi o necrosi, in alcune specie vi può essere un arrossamento delle nervature fogliari. Il completo essiccamento delle piante può avvenire in 7-10 giorni in condizioni ideali ma può richiedere fino a 6-8 settimane in condizioni meno favorevoli. SPETTRO D'AZIONE Infestanti molto sensibili: Amaranthus retroflexus (Amaranto comune), Chenopodium album (Farinaccio comune), Conyza bonariensis (Saeppola di Buenos Aires), Diplotaxis eruicoides (Ruchetta violacea), Portulaca oleracea (Porcellana comune), Raphanus raphanistrum (ravanello selvatico), Sinapis arvensis (Senape selvatica), Solanum nigrum (Erba morella), Sonchus arvensis (Grespino dei campi), Sonchus oleraceus (Grespino comune), Stellaria media (Centocchio comune), Conyza spp. (Saeppola), Oxalis acetosella (Acetosella). Infestanti sensibili: Amarathus blitoides (Amaranto blitoide), Calendula arvensis (Fiorrancio), Fumaria officinalis (Fumaria officinale). Infestanti moderatamente sensibili: Lamium amplexicaule (Falsa ortica reniforme, erba ruota), Malva sylvestris (Malva selvatica). USI AUTORIZZATI, DOSI, MODALITA' ED EPOCA D'IMPIEGO: OLIVO: Intervenire tra le piante utilizzando le normali attrezzature con barre schermate. Il trattamento va eseguito in autunno nel periodo compreso tra ottobre e novembre preferibilmente su infestanti ancora non completamente emerse o allo stadio di plantula. In caso di presenza di infestanti sviluppate e/o graminacee, miscelare il prodotto con altri formulati ad azione complementare e/o totale (es.: glifosate) alle dosi indicate sulle rispettive etichette. AGRUMI (pompelmo, arancio, limone, limette, mandarino, shaddoc, pomelo, sweeties, tangelo, ugli e altri ibridi, bergamotto, arance amare, chinotto e altri ibridi, cedro, mano di Budda, clementine, tangerini, mineola e altri ibridi, tangor): Intervenire tra le piante utilizzando le normali attrezzature con barre schermate. Il trattamento va eseguito nel periodo compreso tra la metà settembre e la metà di maggio su infestanti ancora non completamente emerse o allo stadio di plantula. In caso di presenza di infestanti sviluppate e/o graminacee, miscelare il prodotto con altri formulati ad azione complementare e/o totale (es.: glifosate) alle dosi indicate sulle rispettive etichette. Coltura dosi per superficie effettivamente trattata OLIVO 0,1 L/ha , AGRUMI 0,1 L/ha.

Scheda tecnica: https://www.corteva.it/prodotti-e-soluzioni/crop-protection/erbicidi/citadel.html

Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in etichetta.

Per l’acquisto di questo prodotto è obbligatorio il patentino

Per l’acquisto dei fitofarmaci la normativa prevede che, l’utilizzatore professionale, (persona che utilizza i prodotti fitosanitari nel corso di un’attività professionale, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, sia nel settore agricolo sia in altri settori), per l’acquisto è obbligatorio il patentino (che dovrà essere allegato in fase d’ordine).

N.B.: L’utilizzatore professionale (agricoltore) che acquista e impiega prodotti fitosanitari o coadiuvanti, deve essere in possesso del Certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari” indipendentemente dalla classe tossicologica di appartenenza del prodotto che vuole acquistare.

Per l’acquisto da parte di Aziende “Rivendite” con relativa emissione di fattura intestata alla stessa, è obbligatorio allegare in fase di ordine il Certificato di autorizzazione al commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e coadiuvanti.

Dettagli del prodotto

Patentino
Richiesto
0220033