L’Acquirente Consumatore dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale esercitata.
Identificazione del Fornitore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla AGRISUD FARMACIA AGRICOLA DEL DR. SEBASTIO SRL con sede in Foggia, iscritta presso la Camera di Commercio di Foggia del Registro delle Imprese, partita IVA 03426190710 di seguito indicata come “Fornitore”.
Art. 1 – Definizioni
Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende, il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente consumatore nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
Con l’espressione “Acquirente consumatore” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta. Diverso è l'Acquirente impresa, che compie acquisti per conto dell'attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.
Art. 2 - Oggetto del contratto
Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente consumatore acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito WWW.AGRISUDSRL.IT
Art. 3 - Modalità di stipulazione del contratto
Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente consumatore si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente consumatore all’indirizzo WWW.AGRISUDSRL.IT ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente consumatore arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni.
Art. 4 - Conclusione ed efficacia del contratto
Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line, ovvero con la compilazione on line del form/modulo allegato al catalogo elettronico all’indirizzo WWW.AGRISUDSRL.IT ed il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente consumatore l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.
Art. 5 - Modalità di pagamento e rimborso
Ogni pagamento da parte dell’Acquirente consumatore potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal Fornitore.
Ogni eventuale rimborso, all’Acquirente consumatore verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente consumatore, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dall’art. 12 del presente contratto, al massimo entro 30 giorni lavorativi dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso. In caso di acquisto, di prodotto per il cui utilizzo sia necessario il patentino e laddove l'acquirente non ne sia in possesso, oppure in caso di località disagiata non selezionata o dichiarata, oppure in seguito all’acquisto di merce contrassegnata dalla dicitura non disponibile, oppure in seguito a richiesta di annullamento ordine, l'ordine verrà stornato e l'importo corrisposto verrà rimborsato previa trattenuta di un importo dell'3% sulla transazione (con un minimo di 2,00 euro).
Art. 6 - Tempi e modalità della consegna
Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente consumatore o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così come confermate nella e-mail
I tempi di preparazione dell'ordine, spedizione e consegna possono variare dal giorno stesso dell’ordine a un massimo di 48 ore lavorative dalla conferma dello stesso, salvo fattori esterni non imputabili direttamente ad AGRISUD. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente consumatore.
Art. 7 - Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito Internet WWW.AGRISUDSRL.IT sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
I prezzi di vendita sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente consumatore e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
I prezzi riportati sul sito si intendono validi esclusivamente per L’ACQUISTO DIRETTO ONLINE. Prezzi e condizioni praticate presso il nostro punto vendita potrebbero essere diversi.
Art. 8 - Disponibilità dei prodotti
Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi di spedizione riportati al precedente Punto 6.
Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e- mail, renderà noto all’Acquirente consumatore se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’Utente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 4.
Art. 9 - Limitazioni di responsabilità
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente consumatore, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.
Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente consumatore a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente consumatore diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
Art. 10 – Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del Fornitore
Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.
Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il Danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi sia volontariamente esposto.
In ogni caso il Danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.
Art. 11 Danno causato durante il trasporto
All’atto della consegna, verificare davanti al corriere l’integrità dell’imballo ed il numero di colli. Nel caso in cui l’imballo sia danneggiato (es. pieghe, rotture, buchi, impronte di scarpe, etc), firmare con riserva specifica di controllo, indicando il danno sul palmare o sulla bolla di consegna del corriere (es. “firmo con riserva per imballo bucato, piegato, scondizionato). La comunicazione del danno deve essere effettuata entro e non oltre 6gg dal ricevimento della merce.
La sostituzione del bene potrà essere effettuata solo in presenza delle condizioni sopra citate, in assenza, il Fornitore non sarà tenuto alla sostituzione del bene per cause non ad esso imputabili.
Saranno accettati e risarciti resi solo ed esclusivamente autorizzati dal Fornitore con invio formale tramite e-mail.
Art. 12 Diritto di recesso
Ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014, al Cliente è data facoltà di esercitare il diritto di recesso, senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dalla data di consegna al Cliente del bene acquistato. Per avvalersi di tale diritto, il Cliente dovrà inviare, entro i termini indicati, una semplice e-mail all’indirizzo ORDINI@AGRISUDSRL.it in cui vengano indicati i propri dati, e cioè Nome, Cognome, Indirizzo, Numero d’ordine originario, telefono, descrizione del prodotto, codice IBAN dell’intestatario del conto. Non appena sarà inviata conferma tramite e-mail da parte di AGRISUD, il Cliente dovrà spedire, a proprie spese ed esclusivamente con corriere espresso, il prodotto che intende restituire, includendo nella spedizione l’e-mail di autorizzazione al reso da parte di AGRISUD. Il prodotto da rendere dovrà pervenire ad AGRISUD entro al massimo 14 giorni di calendario dalla data di conferma di AGRISUD.
Una volta ricevuto il prodotto reso, AGRISUD procederà, tramite bonifico bancario entro 30 gg lavorativi e solo previo accredito del pagamento da parte del cliente, al rimborso relativo al prezzo pagato per il prodotto / i prodotti, decurtando il 3% (spese gestione amministrativa). Il cliente sarà ritenuto responsabile, e quindi non risarcibile, per la diminuzione di valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria a stabilire la natura e le caratteristiche del bene. Per i prodotti fitosanitari, semi, disinfestazione o derattizzazione, non sarà possibile restituire prodotti il cui cartone o busta di sigillo siano stati aperti o utilizzati, i prodotti devono essere restituiti con i sigilli di fabbrica. Tutti i rischi relativi al trasporto del prodotto reso sono a carico del Cliente.
Art. 13 Fatturazione elettronica
Per l’acquisto di beni sarà emessa esclusivamente la fattura elettronica. Chiunque avesse necessità di intestare la fattura alla propria azienda dovrà necessariamente entrare nel menu Il TUO ACCOUNT selezionare la voce INDIRIZZI, cliccare su + CREA NUOVI INDIRIZZI, cliccare sulla Tipologia indirizzo alla voce AZIENDA, e compilare tutti i dati richiesti.
N.B. Per l'invio della fattura elettronica è necessario indicare il canale di ricezione: Pec e/o codice SDI. Per le aziende che non specificano la Pec, lasciando i sette zeri (0000000), la fattura verrà recapitata nel proprio cassetto fiscale e sarà scaricabile dal sito dell'Agenzia delle Entrate. Nel caso di Pubblica Amministrazione è obbligatorio il codice SDI di 6 caratteri alfanumerici. La fattura elettronica sarà inviata a seguito dell'avvenuta spedizione della merce acquistata. Si sottolinea che, per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell’ordine di acquisto; nessuna variazione dei dati della fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
Art. 14 Acquisto fitofarmaci e Semi
Per l’acquisto dei fitofarmaci la normativa prevede che, l’utilizzatore professionale, (persona che utilizza i prodotti fitosanitari nel corso di un’attività professionale, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, sia nel settore agricolo sia in altri settori), per l’acquisto è obbligatorio il patentino (che dovrà essere allegato in fase d’ordine).
N.B.: L’utilizzatore professionale (agricoltore) che acquista e impiega prodotti fitosanitari o coadiuvanti, deve essere in possesso del Certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari” indipendentemente dalla classe tossicologica di appartenenza del prodotto che vuole acquistare.
Per l’acquisto da parte di Aziende “Rivendite” con relativa emissione di fattura intestata alla stessa, è obbligatorio allegare in fase di ordine il Certificato di autorizzazione al commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e coadiuvanti.
Agrisud, prima di effettuare la spedizione della merce, si riserva di verificare tutti i dati inseriti in fase d’ordine comprese le informazioni riportate sul patentino. Nell’eventualità l’inserimento del patentino non dovesse andare a buon fine, si chiede l’invio della copia tramite email ordini@agrisudsrl.it .
Chi impiega il prodotto (fitofarmaci, PnFPE, PnFPO, libera vendita) è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nelle etichette è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali. Non applicare i prodotti con i mezzi aerei, per evitare rischi per l’uomo e per l’ambiente seguire le istruzioni per l’uso, operare in assenza di vento. Smaltire le confezioni secondo le norme vigenti.
Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell’ambiente. Il contenitore non può essere riutilizzato.
Per l’acquisto di Sementi, tutte le informazioni riguardanti i beni e la loro prestazione, comunicate verbalmente o per iscritto dal Venditore, sono fornite in buona fede, e non costituiranno una dichiarazione da parte della stessa sulle prestazioni o idoneità dei beni. Le prestazioni dei prodotti potrebbero dipendere da fattori climatici locali o altre condizioni. AGRISUD effettua la vendita sulla base volontaria da parte dell’acquirente, che i beni acquistati soddisfino a pieno le proprie esigenze. Il Venditore non è responsabile della mancata, parziale o totale produzione dei semi. AGRISUD garantisce la proprietà e la conformità delle specifiche e dell’etichettatura standard della casa produttrice.
AGRISUD non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori tipografici dovuti alla stampa o all’inserimento nel sito dei nostri listini e cataloghi, nonché ad eventuali errori nell’inserimento delle foto relative agli articoli in vendita ed errori nel prezzo di vendita o sulle percentuali di sconto e a qualsiasi tipo di errore che possa generare un errato calcolo del totale da pagare.
Art. 15 - Obblighi dell’Acquirente consumatore
L’Acquirente consumatore si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Acquirente consumatore, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
Art. 16 Trattamento dei dati personali
I dati personali del Cliente sono raccolti con la finalità di poter dare esecuzione al contratto di acquisto e alla spedizione degli ordini ricevuti. Tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per l'esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell'ambito di tale finalità. Il Cliente si impegna espressamente a fornire ad AGRISUD copia dei documenti di identità ritenuti necessari al fine di eventuali verifiche. La mancata ottemperanza alla predetta richiesta autorizza AGRISUD all'immediata risoluzione contrattuale per inadempimento. Il trattamento si svolge, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, nel rispetto delle modalità che l'art. 11 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 pone a garanzia dell'utente e, in generale, tutelando i suoi diritti, libertà fondamentali e dignità, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Il trattamento si svolgerà per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario all'adempimento delle sopra descritte finalità. L'ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta inviata ad AGRISUD Titolare e responsabile della raccolta e del trattamento dei dati personali è AGRISUD Farmacia Agricola, Via Shahbaz Batti, 3 Foggia.
Art. 17 Foro competente
Il contratto tra AGRISUD Farmacia Agricola srl e il Cliente è regolato dalla legge Italia, pertanto per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro di Foggia.
N.B.: Gli imballi utilizzati per le spedizione sono riciclati ed eco-sostenibili.